top of page

Gare a cui ho partecipato nel 2014.

 

Prima di iniziare l'attività rallystica nella stagione 2014, ho avuto diversi dubbi se ripartire o meno in questa "avventura"; nuove norme che complicano e rendono più costosa la partecipazione alle gare, un calendario gare incerto fino all'ultimo, mi hanno tenuto in sospeso per diverso tempo. Poi ha prevalso la passione e la voglia di correre. Ho quindi trovato un accordo con l'officina Giannerini Racing di Casalecchio di Reno (BO) con la cui vettura Renault Clio RS di classe N3 ho cominciato la stagione 2014.

 

Qui la cronaca delle gare del 2014

26° RAAB Rally Alto Appennino Bolognese.

20-21 settembre 2014

 

Come a volte capita nella vita, l'attesa è meglio dell'evento... e questo è successo al mio RAAB. Gara attesa da tempo e preparata bene, purtroppo però lo svolgimento non è stato a livello della attesa.

 

Già la prima PS (Bombiana) con un fondo stradale estremamente sconnesso mi ha lasciato sulla schiena un doloroso ricordo e, per la prima volta, una scarsa soddisfazione a disputare una PS.

 

La seconda e la terza PS le ho fatte in crescendo, fino alla uscita a fine PS3 a causa di una incomprensione con il navigatore, che mi ha costretto a fermare la splendida Renault Clio Rs classe N3 di Giannerini Racing in un campo a lato della strada.

 

 

Risultato: Ritiro per uscita di strada

7° Rally di Reggello e Valdarno Fiorentino.

6-7 settembre 2014

 

Dopo che l'anno scorso non sono riuscito a partecipare a questo gara per vari motivi, quest'anno sono riuscito ad iscrivermi; la sensazione che avevo rispetto a questo rally, è che fosse molto bello ed impegnativo, e così è stato, anzi ha superato ampiamente le mie migliori aspettative.

 

La partenza da Piazzale Michelanglo di Firenza, è un'evento unico ed irripetibile, ed essere in un luogo così speciale per me, con una macchina da corsa, è stato molto emozionante ( ciao Guido :'( ).

 

Anche per questa occasione partecipo con la Renault Clio Rs classe N3 di Giannerini Racing. voglio continuare a fare esperienza su questa splendida vettura, Come per il Rally degli Abeti,  in Toscana questa classe N3 è sempre molto combattuta e frequentata da esperti piloti locali.

 

La Scuderia Malatesta mi affianca anche in questa gara. Questa volta però, in abitacolo con me c'è Dario Prete di Reggio Emilia, con cui ho già corso il Rally dell'Emila dell'anno scorso. L'affiatamento con Dario sarà ottimo.

 

Sulla prima PS una inversione non perfetta ci fa perdere qualche secondo, però capiamo subito che possiamo puntare ad un podio di classe e a un buon risultato in classifica assoluta.

Nella seconda PS notturna, un mio errore determina una uscita di strada tra gli ulivi, fortunatamente riusciamo a ripartire senza danni e a proseguire la gara.

Nelle speciali di domenica confermiamo il nostro secondo posto in classe N3 e facciamo anche qualche discreto tempo assoluto. Chiudiamo la gara in crescendo e con grande soddisfazione.

 

Oltre ad essere una bellissima gara, ben organizzata, con  bellissime "speciali" (non saprei quale preferire) si disputa tra appassionati incredibili !!!

Ho visto più gente a salutarci durante questi traferimenti, che nelle PS di tutti gli altri rally che ho disputato fuori dalla Toscana.

 

Essere applauditi dopo l'ultima speciale, per il solo fatto di aver termianto la gara, è un gesto da veri sportivi appassionati, complimenti a voi.

 

Spero in futuro di avere nuovamente occasione di prendere parte a questo Rally !!!

 

Risultato: 2° classe N3, 17° assoluto

32° Rally degli Abeti e dell'Abetone.

31 maggio 1° giugno 2014

 

Torno a partecipare a questa bellisima gara, che nel 2012 ha visto il mio esordio nei rally. Allora ci fu qualche problema meccanico che non mi permise di concludere la corsa e quest'anno ho la determinazione di portare alla conclusione la gara che ho cominciato 2 anni fa...

 

Mi iscrivo con la Renault Clio Rs classe N3 di Giannerini Racing. che ho cominciato ad utilizzare nella precedente gara; in classe N3 siamo ben 10 iscritti (su 85 in totale) e gli altri 9 concorrenti hanno tutti una notevole esperienza sia sulla vettura che in particolare in questa gara; in Toscana la classe N3 è sempre molto combattuta.

 

Per la prima volta partecipo ad una gara sotto i colori della Scuderia Malatesta, e ne sono molto orgoglioso, al via con me c'è anche Paolo Diana...

 

Riesco a sfruttare lo shakedown per fare un po' di esperienza e sistemare l'assetto della vettura, e sabato sera siamo pronti per la prima PS.

 

Mi rendo subito conto che la concorrenza è veramente "tostissima" ed il mio ritmo non mi consente di ambire ad un podio di classe. 

Le varie PS sono comunque una più bella dell'altra e tutte molto impegnative, prendendoci anche qualche rischio arriviamo, con la metà dei partiti, al termine della gara con un più che onerovole piazzamento anche in classifica generale

 

Come da previsione questo è un "vero Rally", lungo, impegnativo, molto ben organizzato ed in posti bellissimi e molto accoglienti, non posso che essere più che soddisfatto della mia partecipazione !!!

 

Risultato: 4° classe N3, 23° assoluto

2° Rally delle Due Torri.

12-13 aprile 2014

 

Per questa seconda edizione della "gara di casa" mi presento al via con una favolosa Renault Clio Rs classe N3 di Giannerini Racing. Naturalmente l'intenzione è di riscattare la delusione dello scorso anno e per aiutarmi in questo, torna in macchina con me Marco Baldazzi, con cui l'affiatamento si consolida sempre più. Le strade delle due PS sono molto dissestate a causa di varie frane, che hanno anche costretto alla chiusura i percorsi utilizzati nella edizione passata.

 

Non nascondo un certo "timore reverenziale" nei confronti della potente Clio 2000; per me si tratta della prima volta alla guida di una vettura di questo rango.

 

Il mio timore si rivela subito fondato, quando durante il trasferimento per lo shakedown mattutino, a causa di un mio errore, compio un testa-coda che si conclude contro un terrapieno...

Tornato immediatamente in assistenza, il team di Giannerini verifica che il danno fortunatamente è limitato a qualche "graffio" di carrozzeria e mi rimette in condizione di prendere parte alla gara. Oltre a questo, i ragazzi dell'assistenza riescono con estrema professionalità, ad adattare l'assetto della vettura al mio stile di guida, rendendola molto più "docile" ai miei comandi.

 

La svolgimento della mia gara procede poi regolarmente, ed ho la soddisfazione di vedere che i miei tempi si abbassano prova dopo prova, fino a raggiungere (complice il ritiro sul finale di un concorrente che mi precedeva) il terzo posto di una classe N3 molto competitiva (9 iscritti).

 

Risultato: 3° classe N3, 23° assoluto

© 2014 by Mauro Menini.
 

  • Facebook Clean
  • Google+ Clean
  • YouTube Clean
bottom of page